Laboratorio Natura
 DIVERSE SONO LE PROPOSTE DIDATTICHE PER LE SCUOLE
Gli obiettivi formativi sono realizzati dallo sviluppo di iniziative didattiche e di ricerca naturalistica diretta nell'ambiente, al di fuori dei normali spazi educativi rappresentati dalla scuola.
Le attività si svolgono tramite la realizzazione di esperienze dirette a contatto con la natura, su basi scientifiche, supportate da strumenti e documenti di lavoro.
Per i più piccoli è possibile visitare lil Parco, che farà scoprire i segreti del bosco e dei suoi abitanti attraverso giochi e varie attività-
DIVERSE SONO
LE PROPOSTE DIDATTICHE
PER LE SCUOLE
OBIETTIVI FORMATIVI ED EDUCATIVI
Gli obiettivi educativi e formativi che ci proponiamo mirano essenzialmente a:
•	conoscere i meccanismi naturali che governano un territorio
•	Sviluppare le capacità di osservazione in ambiente naturale attravrso l'uso dei sensi
•	Acquisire un metodo scientifico di rilevamento ed analisi
Percorsi didattici:
•	percorso faunistico escursione guidata alla ricerca dei segni della presenza delle diverse specie di animali: osservazioni dirette, tane, nidi, impronte, resti alimentari e fatte. Laboratorio: rilevamento dei dati mediante semplici schede didattiche, calchi delle impronte, contatto diretto con reperti faunistici (corna, palchi e penne)
•	percorso botanico escursione guidata. All’interno del bosco è possibile effettuare un percorso di conoscenza delle piante tipiche della macchia mediterranea e di quelle officinali. Laboratorio:  si raccoglieranno campioni per realizzare un erbario e rilevamento attraverso i transetti e le schede didattiche.
•	percorso di orientamento apprendimento delle tecniche di orientamento con l’uso della bussola e la lettura di carte topografiche ed escursionistiche e riconoscimanto delle specie botaniche.
•	percorso dello gnomo i più piccoli (scuola dell'infanzia) verranno accompagnati alla scoperta del bosco dal suo curioso abitante utilizzando i sensi. Laboratorio a scelta tra: costruzione di mangiatoie per uccelli o realizzazione di un quaderno dei sensi.
•	Caccia al tesoro naturalistica si cercano foglie, pietre particolari e semi, si riposnde a domande sugli animali e piante, si corre e ci si orienta alla ricerca del tesoro. Un gioco avvincente dove si impara divertendosi a contatto con la natura.
 
 
 
 